L'amministrazione Cantonale, tramite il DFE, sono uno dei partner principale di msfi. Sono anche il più importante partner istituzionale e finanziatori. Sono rappresentati da due membri in Consiglio di Fondazione.
La città di Bellinzona, tramite il Municipio, favorisce le attività e i progetti elaborati dal Centro a favore di una mobilità sostenibile. Partecipa al capitale iniziale del Centro di competenza msfi, ed è rappresentata da un membro in Consiglio di Fondazione.
Le FFS sono un’impresa pubblica costituita come società anonima di diritto speciale. Oltre a mettere a disposizione gli spazi necessari al Centro competenza msfi, sostiene i progetti in favore delle Officine FFS di Bellinzona. Sono rappresentati da un membro in Consiglio di Fondazione.
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, collabora attivamente con il Centro di competenza msfi per la realizzazione in Ticino di un percorso formativo inerente la mobilità sostenibile. Partecipa al capitale iniziale del Centro ed è rappresentata da un membro in Consiglio di Fondazione.
L’Ente regionale per lo sviluppo Bellinzonese e Valli promuove lo sviluppo economico regionale nel territorio di 4 distretti: Il Bellinzonese, la Riviera, La Valle Leventina e la Valle di Blenio. Ha dato un contributo per le spese di avviamento e partecipa al capitale iniziale del Centro. È rappresentato da un membro nel Consiglio di Fondazione.
L’ente Regionale per lo sviluppo del Mendrisiotto e Basso Ceresio valorizza il potenziale economico e territoriale della regione. Partecipa al capitale iniziale della fondazione ed è rappresentato da un membro nel Consiglio di Fondazione.
L’associazione “Giù le mani dall’officina”, in rappresentanza dei collaboratori, persegue quali scopi principali la difesa e lo sviluppo delle Officine FFS di Bellinzona e la promozione di un polo industriale-tecnologico pubblico. Partecipa al capitale iniziale del Centro ed è rappresentata da un membro nel Consiglio di Fondazione.
Il Sindacato del personale dei trasporti, in collaborazione con i sindacati Transfair e UNIA, partecipa al capitale iniziale del Centro. È rappresentato, sempre con gli altri sindacati, da un membro in Consiglio di Fondazione.
Il sindacato per i lavoratori del servizio pubblico, in collaborazione con i sindacati SEV e Unia, partecipa al capitale iniziale del Centro. È rappresentato, sempre con gli altri sindacati, da un membro in Consiglio di Fondazione.
Il sindacato Unia, in collaborazione con i sindacati Transfair e SEV, partecipa al capitale iniziale del Centro. È rappresentato, sempre con gli altri sindacati, da un membro in Consiglio di Fondazione.
Viale Officina 19 6500 Bellinzona Svizzera T. +41 91 866 22 22 E. info@msfi.ch